• Facebook Villa BellaInstagram Villa Bella
0 Elementi
0516360565 info@antiagingcaregroup.it
  • AESTHETIC DIVISION
  • MEDICAL DAY
  • FITNESS & PARK
  • LA TORRETTA DELLA MEDITAZIONE
  • SHOP BENESSERE
  • MY ACCOUNT
  • NEWS
  • EVENTI
  • EXPLORE BOLOGNA
  • CONTATTI
Villa Bella

GESTIRE LO STRESS

e IL DISTURBO POST TRAUMATICO

DA STRESS

MEDITAZIONE MINDFULNESS

MEDITAZIONE MINDFULNESS

Un atteggiamento consapevole e di accettazione verso l’esperienza che emerge nel momento presente può contribuire a costruire una maggiore resilienza psicologica in chi ha subìto un trauma. Rimanere nel momento presente senza reagire automaticamente, anche quando emergono le memorie intrusive, consente di ridurre il senso di colpa e la messa in atto di strategie mal-adattive (come l’evitamento, il perfezionismo o la dissociazione) in presenza dei flashback o degli stimoli target. La Mindfulness e, in particolar modo, il programma MBSR (ideato e sviluppato da Jon Kabat-Zinn) risultano particolarmente indicati per modulare i sintomi associati a un vissuto traumatico. La pratica di Mindfulness, infatti, agisce sul sistema nervoso e sulla risposta parasimpatica, riducendo l’arousal e la reattività. I pensieri intrusivi, i flashback e i ricordi che producono la sofferenza legata al trauma possono rinforzare un atteggiamento orientato al passato e la connotazione emotiva negativa dei sintomi sperimentati. Al contrario, grazie alla Mindfulness, le persone diventano più consapevoli del momento presente, interpretando in maniera accurata e non giudicante l’esperienza (compresi i sintomi) che emerge nel qui e ora e sviluppando un maggior senso di controllo di sé e dell’ambiente. L’attenzione consapevole e l’accettazione non giudicante riducono l’impatto emotivo negativo (che, per esempio, si esprime con disturbi del sonno o della sfera emotiva) dovuto all’esposizione al trauma.

Impara ad entrare in contatto col silenzio che è dentro te stesso ed a capire che tutto in questa vita ha uno scopo.
(Elizabeth Kübler-Ross)

La pratica Mindfulness non richiede che la persona rivisiti il trauma in maniera narrativa, bensì prevede un incontro diretto con gli effetti (sulla mente e il corpo) dell’esposizione al trauma, così come sono nel momento in cui emergono.

“Non ignorare la tua sofferenza ma non dimenticare di gioire delle meraviglie della vita”.

Approfondimenti

Prenota il tuo benessere:

Per maggiori informazioni chiama lo 0516360565 o scrivi
una e-mail a info@antiagingcaregroup.it 

← TRATTAMENTO CRANIO-SACRALE E.M.D.R. →

Prenota il tuo benessere:

Per maggiori informazioni chiama lo 0516360565 o scrivi
una e-mail a info@antiagingcaregroup.it 

CONTATTACI PER MAGGIORI INFORMAZIONI
VAI ALLA PAGINA NEWS
Villa Bella è raggiungibile anche con l’autobus. La linea 51 parte dal Parcheggio Lercaro o da Piazza Cavour (giorni festivi). La fermata dell’autobus è Villa Getsemani.

Sul sito web di Tper (Orario Bus 51) è possibile verificare gli orari di partenza, indicativamente ogni ora dalle 6.55 fino alle ore 18.50. Si consiglia comunque di verificare sul sito dell’azienda dei trasporti orari e percorsi.

CONTATTACI PER SAPERNE DI PIù

BENESSERE E SALUTE

    MEDICAL DAY
    AESTETIC DIVISION
    FITNESS & PARK
    LA TORRETTA DELLA MEDITAZIONE
    INFORMAZIONI GENERALI



    Letta e compresa l'informativa sulla Privacy, autorizzo il trattamento dei miei dati personali da parte di Antiaging Care Group al fine di rispondere alla mia richiesta.

     

    Villa Bella – Antiaging Care Group
    Via Siepelunga 67 – Bologna

    Telefono: 051 6360565
    e-mail: info@antiagingcaregroup.it

    ORARI

    Lunedì -Venerdì: 8.00 – 18.00

    Villa Bella
    Antiaging Care Group

    Via Siepelunga 67
    Bologna

    MAPPA

     

    ORARI

    Medical Day: 08.00 – 20.00
    Aesthetic Division: 08.00 – 20.00
    Fitness&Park: 07.00 – 22.00
    La torretta della Meditazione: 10.00 – 23.00

    Privacy Policy

    SEGUICI:

    Facebook Villa BellaInstagram Villa Bella

    SHOP BEAUTHEC

    Villa Bella

    Contatti: 051 6360565
    info@antiagingcaregroup.it

    Direttore Sanitario: Dott.ssa Francesca Negosanti
    Cap. Soc. i.v. € 100.000
    CF/P.IVA 03778271209 SDI: T04ZHR3

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok