VILLA BELLA
&
MEDICINA POTENZIATIVA
COS’E’ LA
MEDICINA POTENZIATIVA
Da alcuni decenni il concetto di salute si eĢ modificato ed ampliato ed eĢ sorto un nuovo ambito di ricerca scientifica che ha come obiettivo “lāottimizzazione dello stato di salute attraverso il potenziamento delle capacitaĢ psicofisiche dellāindividuo”.
La tradizione popolare che definiva sano “chi non ha dolori, febbre o duraturi disagi, tanto da impedirgli lo svolgere delle proprie funzioni” eĢ stata superata ed oggi appare ben piuĢ calzante la definizione di salute data dallāO.M.S.
(Organizzazione Mondiale della SanitaĢ) cioeĢ uno “stato di completo benessere fisico, psichico e sociale e non la semplice assenza di malattia”.

Una condizione che pochi possono vantare ma sulla quale eĢ possibile intervenire.
Come?
Con programmi mirati potenziativi. L’obiettivo eĢ quindi quello di favorire il superamento dei limiti psicofisici del soggetto sano.

EĢ di grande attualitaĢ il dibattito internazionale che ruota attorno al concetto di human enhancement e, nellāarena filosofica nata sullāargomento, si scontrano posizioni diametralmente opposte che vedono ad un estremo i “bioconservatori” e allāaltro i “transumanisti”. I primi ritengono “un pendio scivoloso” ogni intervento migliorativo dello stato di salute, tradizionalmente inteso, percheĢ visto come un pericoloso tentativo di superare la natura umana; allāopposto, i difensori del bio-progresso preconizzano un mondo in cui possa essere trasceso ogni vincolo legato agli impedimenti del corpo grazie alla bio-tecnologia.
Entrambe le posizioni meritano rispetto ed estrema attenzione ma suscitano non poche perplessitaĢ.
La Medicina Potenziativa deve operare per offrire nuove possibilitaĢ allāindividuo e alla societaĢ ma sempre nel rispetto del comandamento dellāArte Medica: “primum non nocere”.
Lo human enhancement, ovvero il potenziamento delle capacitaĢ umane, viene reso possibile da specifici programmi di allenamento e alimentazione, oltre ad interventi di medicina convenzionale e non convenzionale, orientati a ritardare l’invecchiamento, migliorare l’aspetto fisico e mantenere uno stato ottimale di salute. Un nuovo scenario che ambisce a trasformare la medicina preventiva e che allo stesso tempo fornisce argomenti di dibattito ai bioeticisti.
Il superamento dei propri limiti psicofisici e la cultura del well-ageing, attraverso lāaiuto di professionisti esperti, oltre che una possibilitaĢ dovrebbe rappresentare un dovere. Uomini e donne in buona salute percheĢ in equilibrio cellulare e mentale, piuĢ forti e piuĢ resistenti alle malattie, rappresentano una sfida entusiasmante e un dovere sociale.
Lāarticolo 76 del nuovo Codice di Deontologia Medica eĢ dedicato alla Medicina Potenziativa, ovvero a quella parte della medicina che si rivolge alla āintenzionale modifica e potenziamento del naturale funzionamento psicofisico dellāuomoā.
Per Medicina Potenziativa si intende quindi la pratica medica mirata a visitare il paziente e praticare opzioni terapeutiche aventi finalitaĢ non strettamente curative bensiĢ mirate a migliorare il proprio rapporto psicofisico con lāambiente esterno.Ā
Stop dell’ageing
se le aspettative di vita sono cresciute, non sempre l’etaĢ biologica degli individui coincide con quella anagrafica. L’intento della Medicina Potenziativa eĢ quindi quello di rallentare lo scorrere del tempo, intervenendo principalmente sui fattori ambientali, che incidono sull’invecchiamento del 75%, e che sono rappresentati da stile di vita, alimentazione, ambiente fisico e sociale, fino alla propensione a pensare positivo.
All’etaĢ di circa 35 anni si attraversa una fase che rappresenta il punto di massima espressione delle nostre riserve energetiche e vitali, in cui eĢ possibile intervenire per spingere in avanti le aspettative di vita, riducendo il rischio di future malattie croniche e degenerative. Anche se non eĢ mai troppo tardi per invecchiare bene, sarebbe importante intervenire entro questa etaĢ-limite con un’alimentazione sana e variegata, un’attivitaĢ fisica adeguata e un ambiente ricco di stimoli sociali.
Oltre la soglia
la pratica regolare dell’attivitaĢ fisica eĢ universalmente riconosciuta come la leva su cui agire per migliorare lo stato di salute. Tuttavia, l’intento della Medicina Potenziativa eĢ quello di spingersi oltre, “alzando l’asticella” dell’esercizio fisico nel pieno rispetto della fisiologia per ottenere il massimo in termini di risultati sportivi e di benessere fisico e di benessere psichico.
Prenota il tuo benessere:
Per maggiori informazioni chiama lo 0516360565 o scrivi
una e-mail a info@antiagingcaregroup.itĀ
Contro le infiammazioni:
al di laĢ dell’attivitaĢ di prevenzione, la Medicina Potenziativa ricorre anche a opzioni terapeutiche volte a migliorare lo stato di salute generico.
Ad oggi i settori di interesse ufficiale della Medicina Potenziativa sono:
1. La dietologia, in termini di alimentazione sana e adeguata a seconda della problematica riportata NON patologica.
2. La fitoterapia e la conoscenza della corretta integrazione alimentare finalizzata ad una miglior performance atletica.
3. La Medicina anti-ageing, lāendocrinologia ed il ruolo che hanno gli ormoni nella prevenzione dellāinvecchiamento dellāorganismo e della cute.
4. La dermocosmesi per via del miglioramento dellāapproccio del primo organo di contatto visivo con lāambiente esterno.
5. La Medicina dello sport ed in particolare la capacitaĢ di seguire la persona in un allenamento mirato ad una finalitaĢ di miglioramento delle proprie aspettative.
6. La terapia del movimento essenziale per migliorare il rapporto tra lāorganismo e lāambiente esterno.
7. La angiologia e la linfologia per il drenaggio dei vasi linfatici utile nel migliorare il movimento.
8. La Medicina Termale ed il suo valore nel settore del riequilibrio dellāorganismo.
9. La Medicina Legale e gli aspetti legati alla malpractice in tale settore.
10.La Medicina Generale e la Psicologia, per comprendere le aspettative e i bisogni del paziente.
LA MEDICINA POTENZIATIVA
INSERITA NELL’AMBITO DI
VILLA BELLA
Nell’ambito della realtaĢ sanitaria di Villa Bella la cui mission, ad oggi, eĢ quella di approcciarsi al soggetto sano o malato nellāottica olistica dellāanti-ageing o della cura, il progetto della Medicina Potenziativa puoĢ essere inserito in quanto vi sono a disposizione diverse figure professionali che, operando come un team multidisciplinare di medicina integrata, possono concorrere ad aumentare la performance di un soggetto sano.
L’innovazione del progetto di Medicina Potenziativa nell’ambito di Villa Bella eĢ rappresentato sia dallo sviluppo in un ambito sanitario che ad oggi pochi hanno iniziato a percorrere sia percheĢ, in maniera ancor piuĢ innovativa, si inserisce per la prima volta l’utilizzo dell’agopuntura nell’ottica di una funzione organica anti-ageing.
Le specialistiche coinvolte sono quindi:
– Medicina dello Sport: il medico dello sport valuta al baseline la performance del soggetto sano e ne segue l’evoluzione durante e dopo l’attivitaĢ fisica potenziativa.
– Personal Trainer: segue il soggetto sano nello svolgimento del programma fisico potenziativo.
– Nutrizione: il nutrizionista somministra uno schema alimentare adeguato a far raggiungere uno stato elevato di performance fisica.
– Psicologia: lo psicologo, attraverso strategie terapeutiche di self consciouness, potenzia la sfera psichica del soggetto sano.
– Agopuntura: l’agopuntore determina il potenziamento psichico e fisico del soggetto sano, oltre a esercitare un’azione anti-ageing
– Dermocosmesi: per il benessere estetico del corpo e del viso
– Medicina estetica: per il potenziamento dellāaspetto estetico del soggetto
– Chirurgia vascolare: per la valutazione degli stati di ritenzione idrica
– Fisioterapia: per il drenaggio linfatico
A CHI ĆØ RIVOLTO
A tutti i soggetti sani, di qualsiasi etaĢ, che vogliano migliorare le loro performance psico-fisiche, nellāottica quindi non di una semplice prevenzione dalle patologie ma di innalzamento dei propri obiettivi da raggiungere, al fine di poter rispondere in maniera adeguata ad una societaĢ che, costantemente, ci richiede performance ottimali sia nella professione che nel privato.
Prenota il tuo benessere:
Per maggiori informazioni chiama lo 0516360565 o scrivi
una e-mail a info@antiagingcaregroup.itĀ
MEDICINA POTENZIATIVA
Sul sito web di Tper (Orario Bus 51) ĆØ possibile verificare gli orari di partenza, indicativamente ogni ora dalle 6.55 fino alle ore 18.50. Si consiglia comunque di verificare sul sito dell’azienda dei trasporti orari e percorsi.
CONTATTACI PER SAPERNE DI PIù
BENESSERE E SALUTE
Villa Bella – Antiaging Care Group
Via Siepelunga 67 – Bologna
Telefono: 051 6360565
e-mail: info@antiagingcaregroup.it
ORARI
LunedƬ -VenerdƬ: 8.00 ā 18.00