Condizioni generali del contratto di vendita a distanza dei prodotti Villa Bella
IDENTIFICAZIONE DEL FORNITORE
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da Villa Bella Antiaging Care Group, con sede legale e amministrativa in Bologna, Via Siepelunga 67, 40137, codice fiscale / partita IVA n. 0377827120 di seguito indicata come «Fornitore».
Il fornitore può essere contattato all’indirizzo mail info@antiagingcaregroup.it, o, in alternativa, scrivendo all’indirizzo Via Siepelunga 67, 40137, Bologna, o contattando il numero 051 6360565.
MODALITÀ DI STIPULAZIONE DEL CONTRATTO
Il contratto tra il Fornitore e l’Acquirente si conclude esclusivamente attraverso la rete internet mediante l’accesso dell’Acquirente all’indirizzo https://www.antiagingcaregroup.it/it/, ove, una volta necessariamente effettuata la registrazione, si potrà effettuare l’acquisto seguendo le procedure indicate.
TEMPI E MODALITÀ DELLA CONSEGNA
LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ
Il Fornitore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo l’Acquirente diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi dei mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati.
Il Fornitore, infine, non potrà essere ritenuto responsabile per inadempimenti alle proprie obbligazioni derivanti da cause non ragionevolmente prevedibili, da impedimenti che esulino dalla sfera del proprio diretto ed immediato controllo, o da cause di forza maggiore.
SICUREZZA, RISERVATEZZA DEI DATI E GDPR
È fatto altresì divieto all’acquirente di inserire dati falsi e/o di fantasia nella procedura di registrazione per l’acquisto e nelle successive ulteriori comunicazioni legate alla esecuzione del contratto. All’uopo, l’acquirente manleva Villa Bella:
da ogni responsabilità derivante dall’emissione di dati e documenti fiscali errati, essendo l’acquirente stesso unico responsabile del corretto inserimento;
da ogni obbligo e/o onere di accertamento e controllo diretto e indiretto al riguardo.
In ottemperanza al GDPR, Villa Bella si impegna a trattare tutti i dati personali acquisiti in relazione al contratto nel rispetto della normativa in materia di riservatezza. A riguardo l’apposita informativa viene pubblicata sul nostro sito, nell’apposita sezione privacy policy.
Qualora venga accertata, da Villa bella o su segnalazione di terzi, la falsità dei dati forniti, Villa Bella si riserva il diritto di impedire/sospendere la registrazione dell’acquirente.
CLAUSOLE FINALI
DEFINIZIONI
Con l’espressione «contratto di vendita on line», s’intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore, che si riserva di proporre una selezione di articoli e di escludere, invece, da detta vendita a distanza alcune categorie di prodotti.
Con l’espressione “contratto a distanza”: qualsiasi contratto concluso tra il professionista e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o piu’ mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso
Con l’espressione «Acquirente» si intende il consumatore persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
Gli acquisti potranno essere effettuati da persone maggiorenni.
Con l’espressione «Fornitore» si intendono il soggetto indicato in epigrafe ovvero il soggetto che vende i beni di cui alle presenti condizioni generali di vendita e così come meglio descritti nei paragrafi a seguire.
CONCLUSIONE ED EFFICACIA DEL CONTRATTO
Al termine delle operazioni di cui sopra è prevista la visualizzazione di una pagina web di riepilogo dell’ordine nella quale sono riportati:
gli estremi dell’ordinante e dell’ordinazione,
il prezzo del bene acquistato,
dati di fatturazione,
dati di spedizione,
le spese di spedizione (ove previste),
le eventuali promozioni,
la modalità di pagamento,
l’indirizzo ove il bene verrà consegnato,
i tempi massimi della consegna.
Il Fornitore, una volta ricevuto l’ordine, si riserva la facolta’ di valutare l’accettazione dello stesso, comunicando via e-mail all’indirizzo indicato dall’Acquirente l’eventuale impossibilità ad accettarlo. Il Fornitore, quindi, accertata la disponibilità dei prodotti nel magazzino, comunicherà all’acquirente di procedere con il pagamento della merce mediante l’invio di una e-mail di conferma e riepilogo dell’ordine nella quale verranno riportati i dati richiamati sopra.
I beni oggetto di acquisto non verranno spediti fino a quando il fornitore non avrà evidenza della ricezione del pagamento sul proprio conto corrente.
Il contratto non si considera perfezionato ed efficace fra le parti in difetto di quanto indicato a questo punto.
PREZZI
sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c.
I prezzi di vendita, di cui al punto precedente, sono comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta. I costi di spedizione, sono da intendersi ricompresi nel prezzo di acquisto, fatta salva la facoltà da parte del fornitore, di addebitare gli stessi all’acquirente a seconda del luogo di invio dell’ordine.
I prezzi riportati sul sito sono soggetti a possibili variazioni e/o modifiche da parte del Fornitore senza alcun obbligo di preavviso all’Acquirente. Ai contratti di vendita conclusi prima della pubblicazione delle suddette modifiche, ma ancora in corso di esecuzione, si applicheranno i prezzi vigenti al momento della ricezione dell’ordine.
DIRITTO DI RECESSO
Nel caso l’Acquirente decida di avvalersi del diritto di recesso, deve darne comunicazione al Fornitore tramite posta elettronica all’e-mail info@antiagingcaregroup.it.
Ai fini del valido esercizio del diritto di recesso, l’Acquirente dovrà rispettare le seguenti condizioni e modalità:
tutti i prodotti per i quali l’Acquirente abbia esercitato il diritto di recesso dovranno essere restituiti integri preferibilmente nella loro confezione originale, corredati di tutti gli eventuali accessori;
per quanto riguarda i kit benessere contenenti creme, prodotti di bellezza, integratori, cibi si precisa che gli stessi dovranno essere restituiti non usati, né aperti o risultanti già utilizzati e/o consumati;
qualora il prodotto per il quale è stato esercitato il diritto di recesso pervenga già danneggiato all’acquirente, questo sarà tenuto esclusivamente a darne comunicazione al fornitore allo scopo di consentirgli, ove possibile, di esercitare il proprio diritto di rivalsa nei confronti del corriere prescelto per la restituzione dei prodotti.
Il Fornitore non risponderà in nessun caso per danneggiamenti, furti o smarrimenti di prodotti oggetto di reso, sino all’avvenuta riconsegna degli stessi. Ogni rischio sarà, pertanto, a carico esclusivo dell’Acquirente.
Una volta verificata l’integrità del prodotto restituito, il Fornitore provvederà a rimborsare l’Acquirente dell’intero importo pagato per i prodotti di cui al contratto di vendita oggetto di recesso, entro e non oltre 14 giorni dalla ricezione dei medesimi. Il rimborso avverrà attraverso il riaccredito della somma, previa richiesta da parte dell’acquirente per il rimborso degli importi scrivendo alla mail info@antiagingcaregroup.it.
Qualora l’Acquirente violi, in tutto o in parte, le disposizioni dettate in materia di recesso dalle presenti condizioni generali, il contratto di vendita resterà valido ed efficace e il Fornitore provvederà a restituire i prodotti indebitamente resi all’Acquirente, addebitando a quest’ultimo le relative spese di spedizione.
Le sole spese dovute dal consumatore per l’esercizio del diritto di recesso a norma del presente articolo sono le spese dirette di restituzione del bene al Fornitore, salvo che il Fornitore non accetti di accollarsele.
RISOLUZIONE DI DIRITTO DEL CONTRATTO
BENI OGGETTO DEL CONTRATTO DI VENDITA
MODALITA’ DI PAGAMENTO
L’ordine verrà spedito non appena Villa Bella avrà evidenza dell’accredito sul c/c sopra indicato della somma richiesta come corrispettivo dei prodotti oggetto dell’ordine.
Nel caso in cui, per una ragione qualunque, l’addebito degli importi dovuti dal cliente si rilevi impossibile, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente risolta.
In alternativa, il cliente potrà decidere di ritirare il prodotto direttamente in struttura pagando in sede al momento del ritiro.
DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI
Il Fornitore conferma nel più breve tempo possibile l’avvenuta registrazione dell’ordine inoltrando all’utente una conferma per posta elettronica, ai sensi del punto 5.
GARANZIA – RESI
L’Acquirente dovrà, a pena di decadenza, denunciare al Fornitore il difetto riscontrato entro il termine di 2 (due) mesi dalla data della scoperta.
COMPOSIZIONE DELLE CONTROVERSIE
Qualora le Parti intendano adire l’Autorità Giudiziaria ordinaria, il Foro competente è quello del luogo di residenza o di domicilio elettivo del consumatore, inderogabile ai sensi dell’art. 33, 2° comma, lettera u) del D.lgs. n. 206/2005.
Se l’acquisizione è avvenuta online attraverso la nostra pagina web, in accordo con il Regolamento Nº 524/2013 della UE, La informiamo che Lei ha diritto di sollecitare una risoluzione extragiudiziale delle controversie in materia di consumo attraverso il sito Internet http://ec.europa.eu/consumers/odr/.