• Facebook Villa BellaInstagram Villa Bella
0 Elementi
0516360565 info@antiagingcaregroup.it
  • AESTHETIC DIVISION
  • MEDICAL DAY
  • FITNESS & PARK
  • LA TORRETTA DELLA MEDITAZIONE
  • SHOP BENESSERE
  • MY ACCOUNT
  • NEWS
  • EVENTI
  • EXPLORE BOLOGNA
  • CONTATTI
Villa Bella

MEDICAL DAY

Sentirsi in forma presto e bene

Un poliambulatorio all’avanguardia dove i migliori specialisti di ogni settore della medicina si incontrano per creare percorsi diagnostico-terapeutici su misura per ogni ospite di Villa Bella. Le persone sono al centro del cammino che conduce alla Salute, alla Bellezza e al Benessere.

MENU
SPECIALIZZAZIONI
I NOSTRI PERCORSI
LE TECNOLOGIE
PRENOTA IL TUO BENESSERE

MEDICAL DAY

Sentirsi in forma presto e bene

Un poliambulatorio all’avanguardia dove i migliori specialisti di ogni settore della medicina si incontrano per creare percorsi diagnostico-terapeutici su misura per ogni ospite di Villa Bella. Le persone sono al centro del cammino che conduce alla Salute, alla Bellezza e al Benessere.

  • SPECIALIZZAZIONI
  • I NOSTRI PERCORSI
  • LE TECNOLOGIE
  • PRENOTA IL TUO BENESSERE

SPECIALIZZAZIONI

La Medical Division di Villa Bella è una combinazione di professionalità e specializzazioni che hanno come obiettivo il benessere globale. Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) la Salute è lo stato di completo benessere fisico, emotivo, psichico e sociale e non semplice assenza di malattia.

DERMATOLOGIA E MEDICINA ESTETICA
  • Visite Dermatologiche Specialistiche per la diagnosi e la cura delle malattie della pelle
  • Visite Tricologiche per la diagnosi e la cura delle malattie dei capelli
  • Visite Dermatologiche per la diagnosi e la cura delle patologie delle unghie
  • Visite Dermatologiche Allergologiche
  • Visite Dermatologiche Vulnologiche
  • Videodermatoscopia in epiluminescenza digitale
  • Fototerapia UVB a banda stretta
  • Chirurgia Dermatologica (interventi chirurgici in anestesia locale per l’asportazione di neoformazioni cutanee con annesso esame istologico delle lesioni asportate)
  • Laser Chirurgia e Laser Terapia
  • Terapia Fotodinamica Topica
  • Venereologia
  • Dermatologia Estetica
CHIRURGIA VASCOLARE
  • Visita specialistica di chirurgia vascolare
  • Eco color doppler carotideo
  • Eco color doppler venoso
  • Eco color doppler arterioso degli arti inferiori
  • Eco color doppler all’aorta e asse iliaco
  • Terapia sclerosante per varici e capillari
  • Carbossi Terapia
  • Varicectomia ambulatoriale
GINECOLOGIA, OSTETRICIA
  • Visita ginecologica
  • Visita ostetrica
  • Ecografia transvaginale
  • Esecuzione Pap Test, HPV test, tamponi vaginali
  • Colposcopia
  • Vulvoscopia
  • Biopsie portio ed endometriali
  • Laser portio per displasia
  • Laser per condilomi-papillomi
  • Inserimento IUD
  • Laser Monnalisa per sindrome urogenitale e ringiovanimento vulvare
  • Terapia iniettiva vulvare
UROLOGIA, ANDROLOGIA
  • Visita urologica:
    • Colloquio per la raccolta dei dati del paziente
    • Visita specialistica finalizzata, innanzitutto, alla cura della sintomatologia riferita dal paziente ma anche la prevenzione delle più frequenti patologie degli organi urinari e sessuali: disturbi urinari, ingrandimento della prostata, prevenzione dei tumori urologici (prostata, vescica, rene e testicolo ), disturbi della sfera sessuale (impotenza, calo del desiderio ), infezioni urinarie, calcolosi
    • Esame obiettivo con esplorazione degli organi genitali esterni e visita rettale per valutare le caratteristiche della prostata
  • Trattamento uro-andrologico laser
    • A popolazione Maschile: utilizzo del laser per il trattamento delle condizioni parafimotiche e di brevità del frenulo
  •  Trattamento uro-ginecologico laser
    • A popolazione femminile: utilizzo del laser per il trattamento nelle pazienti affette da sindrome uro-genitale con particolare attenzione alla risoluzione dei disturbi urinari
Terapia del dolore, anestesia e medicina integrata
  • Infiltrazioni ecoguidate con acido ialuronico ad alto peso molecolare, tramite guida ecografica si effettuano infiltrazioni delle articolazioni
  • Laser intrarticolare tecnica innovativa in cui il laser viene applicato all’interno e non all’esterno delle articolazioni, con effetto antinfiammatorio e antalgico
  • Biostimolazione intrarticolare (laser intrarticolare seguito da infiltrazione di acido ialuronico o preparati omotossicologici tedeschi), laser applicato all’interno dell’articolazione seguito dalla somministrazione di acido ialuronico o di preparati galenici di Francoforte o di sostanze omotossicologiche
  • Terapia neurale, la terapia neurale è una metodica di riequilibrio del sistema neuro-vegetativo applicabile nelle malattie acute e cronico-degenerative attraverso l’utilizzo di procaina
  • Laser endovena, metodica innovativa che utilizza specifiche lunghezze d’onda che visivamente si manifestano con colori (luce rossa, verde, blu, gialla) per il trattamento di malattie acute e croniche. I campi di applicazione: malattie cardiovascolari, ipertensione, diabete, ulcere di diverso tipo, ictus ischemici, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, polineuropatie, fibromialgia, reumatismi, artrite reumatoide, sclerosi multipla, malattie infettive, terapia oncologica integrata, stati di affaticamento e stanchezza, degenerazione maculare, malattie croniche di fegato e reni, per aumentare la performance nello sport
  • Laser endovena e infusione di integratori
  • Mesoterapia antalgica
  • Infusioni endovenose
  • Agopuntura antalgica
  • Ozonoterapia
SCIENZA DELLA NUTRIZIONE e NUTRIZIONE CLINICA
  • Valutazione della composizione corporea (analisi quantitativa e qualitativa)
  • Valutazione del metabolismo basale e distribuzione metabolica, del grado di idratazione, dell’equilibrio idro-elettrolitico, turnover dell’acqua e delle infiammazioni croniche
  • Piano Nutrizionale personalizzato
  • Nutraceutica personalizzata
  • Biologia Molecolare
  • Genetica Preventiva
  • Genetica Forense
  • Test Genetico per lo studio del metabolismo nella sua totalità: nutrigenetica, farmacogenetica, rischio patologie, caratteri ereditari, sensibilità alimenti. Studio delle nostre origini (ancestralità)
  • Test genetico teso alla valutazione di un approccio personalizzato alimentare e motorio finalizzato al dimagrimento del soggetto
  • Test genetico teso alla valutazione del rischio ereditario cardiovascolare e del controllo del peso
  • Test genetico teso alla valutazione della salute ossea
  • Test genetico teso alla valutazione del controllo dell’omocisteina come fattore di rischio cardiovascolare
  • Test genetico teso alla valutazione della capacità endogena di controllo di: infiammazione, stress ossidativo, rischio celiachia
MEDICINA DELLO SPORT
  • VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE PSICO-ISICO DELL’OSPITE ALLA RICERCA DEL WELLNESS
    • In forma preventiva tramite i seguenti esami: Vegacheck®, Eco-fast, Esami Clinici, Anamnestico Esame Laboratoristico di Base, Test Psichico.
    • In forma Patologica tramite i seguenti esami: Vegacheck®, Eco-fast, Esami Clinici, Anamnestico Esame Laboratoristico di Base, Test Psichico ed altri esami specifici in base alla patologia.
  • VALUTAZIONE PSICO-FISICA SUL SOGGETTO SPORTIVO O SUL PAZIENTE CHE VUOLE MIGLIORARE E DEFINERE IL PROPRIO CORPO
    • Vegacheck®, Eco-fast, Esami Clinici, Anamnestico Esame Laboratoristico di Base, Test Psichico, Impedenziometria, Plicometria, Valutazione della Forza, della Velocità, dei Riflessi Neuromuscolari e della Postura Clinica, Test di Efficienza Cardio Circolatoria (Test da Sforzo o Test del Cammino), Spirometria, Saturazione di O2, Test Psichico di Base.
  • VALUTAZIONE POSTURALE STATICA: Ricerca dei difetti fisici osteo muscolo articolari e relativi agli organi alla ricerca delle disfunzioni (previa visita fisioterapica) e valutazione delle cause.
KINESIOLOGIA, NATUROPATIA E TRATTAMENTO CRANIO SACRALE
  • Il trattamento Cranio-Sacrale (CranioSacralTherapy – CST- Upledger)
  • Naturopatia
  • Kinesiologa professionale (Kinesiologia applicata)
OTORINOLARINGOIATRIA
  • Visita ORL: Anamnesi + esame obiettivo ORL + Fibroscopia naso faringolaringea
  • Visita ORL rinologica (per patologia nasale): visita ORL + Fibroscopia nasale+ prick test inalanti+ citologia nasale (studio microscopico  della mucosa nasale)
  • Visita ORL con valutazione funzione uditiva: anamnesi + esame obiettivo ORL + esame audiometrico e impedenzometrico
  • Visita ORL di medicina del sonno(osa): anamnesi + esame obiettivo ORL + Fibroscopia con studio della dinamica faringea per pazienti con problematiche di sindrome delle apnee del sonno(osas)
  • Visita ORL per patologia vestibolare (vertigini): anamnesi + esame obiettivo ORL + esame audiometrico + valutazione specialistica della funzionalità dell’apparato vestibolare (ricerca nistagmo, HST, HIT, manovre di posizionamento)
  • Correzione estetica della piramide nasale con acido ialuronico: rinofiller (rinoplastica medica) previa valutazione e studio fotografico.
DERMOPIGMENTISTA

La figura  professionale del Dermopigmentista è di fondamentale importanza nella collaborazione con centri estetici e dermatologici che si occupano di bellezza a 360 gradi. Grazie alle sue competenze, specifiche nel campo del trucco permanente, allo studio del volto e dei suoi muscoli è in grado di ringiovanire e valorizzare in maniera discreta e naturale il viso di ogni donna.

Di primaria importanza, quindi, l’esperienza su campo che deve essere di almeno otto-dieci anni.

La dermopigmentazione estetica trova sempre più fruitrici che grazie ad essa possono sentirsi sempre in ordine in qualsiasi momento della giornata, senza dover ricorrere a trucco .

Trova anche applicazioni nel campo maschile per la sua naturalezza di risultato.

Tecniche di trucco permanente:

  • Il camouflage permanente delle cicatrici, il tatuaggio tridimensionale dell’areola mammaria, il trucco permanente su pelli di ogni etnia
  • La colorazione totale della mucosa labiale (full lips).
  • L’ombreggiatura naturale della palpebra superiore (eyeshadow)
  • Il fard sulle guance (cheek enhancement)
  • Tecnica sofisticata e naturale dedicata alle sopracciglia (microblanding).
FISIOMASSOTERAPIA

La fisiomassoterapia è un insieme di diverse manovre eseguite sul corpo per poter lenire dolori muscolari o articolari, allentare tensioni e affaticamento muscolare, per tonificare il volume di alcuni tessuti ma anche per migliorare il benessere psichico del soggetto consentendo benefici sull’intero organismo come, ad esempio, miglioramenti nella circolazione sanguigna e linfatica.

Elenco prestazioni diagnostiche:

  • Massaggio terapeutico
  • Ginnastica posturale
  • Trattamenti di fisiokinesiterapia
  • Riabilitazione post-operatoria
  • Massaggio pre-parto
  • Massaggio post-parto
MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA

Prima visita fisiatrica: tempo occorrente 25 minuti
Descrizione: visita fisiatrica in ambito ortopedico, sportivo, neurologico. Valutazione nel bambino (scoliosi, piede piatto), adolescente, adulto, anziano. Progetto e protocollo riabilitativo pre chirurgico e post chirurgico dopo interventi di chirurgia protesica, ricostruzione legamenti e interventi in artroscopia a carico di ginocchio e caviglia, patologie della spalla, patologie del piede etc…

Visita di controllo: tempo occorrente 20 minuti

Analisi del cammino ed esame posturale con,se necessario prescrizione di ortesi plantari su misura: tempo occorrente 20 minuti.
Utilizzo di pedana baropodometrica per valutazione delle alterazioni del cammino, del piede (piede piatto cavo, metatarsalgie, alluce valgo etc) e dell’arto inferiore (ginocchio varo e valgo).
Rivolto a pazienti in età pediatrica, adolescenti, adulti, sportivi amatoriali e professionisti(maratoneti, calciatori, cestisti, tennisti etc…), diabetici, reumatici, pazienti geriatrici etc…

Infiltrazioni: tempo occorrente 10 minuti
Infiltrazioni intraarticolari, mesoterapia.

PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA
  • Seduta di psicoterapia individuale
  • Seduta di psicoterapia di coppia
  • Psicoterapia di gruppo con un minimo di sei individui e un massimo di dodici: La terapia offre ai pazienti l’opportunità di scoprire come funzionano nelle situazioni di gruppo; i ruoli che giocano, le aspettative, le fantasie inconsce che hanno riguardo ai gruppi e gli ostacoli che incontrano nel rapportarsi agli atri. La terapia di gruppo può facilmente esser integrata con la psicoterapia individuale migliorando e rendendo più stabilii benefici acquisiti.
FISIATRIA
  • Prima visita fisiatrica
    • Descrizione: visita fisiatrica in ambito ortopedico, sportivo, neurologico. Valutazione nel bambino (scoliosi, piede piatto), adolescente, adulto, anziano. Progetto e protocollo riabilitativo pre-chirurgico e post chirurgico dopo interventi di chirurgia protesica, ricostruzione legamenti e interventi in artroscopia a carico di ginocchio e caviglia, patologie della spalla, patologie del piede.
  • Analisi del cammino ed esame posturale con prescrizione di ortesi plantari su misura, se necessario.
    • Utilizzo di pedana baropodometrica per valutazione delle alterazioni del cammino, del piede (piede piatto cavo, metatarsalgie, alluce valgo) e dell’arto inferiore (ginocchio varo e valgo)
      Rivolto a pazienti in età pediatrica, adolescenti, adulti, sportivi amatoriali e professionisti (maratoneti, calciatori, cestisti, tennisti, ecc…), diabetici, reumatici, pazienti geriatrici.
  • Infiltrazioni intra-articolari, mesoterapia.
OSTEOPATIA

Le prestazioni saranno rivolte a pazienti con disordini dell’apparato muscolo-scheletrico e problematiche posturali. Disfunzioni della sfera ginecologica (ad esempio amenorrea/dismenorrea, dispareunia, lombalgie/lombo-sciatalgie o emicranie/cefalee associate), disordini dell’apparato gastro-intestinale (ad esempio esofagiti e gastriti, irregolarità intestinale, difficoltà digestive), cefalee/emicranie e cervicalgie (anche associate a disturbi dell’equilibrio/acufeni), problematiche dell’apparato stomatognatico e dell’articolazione temporomandibolare, nevralgie.

AGOPUNTURA
LAURO V.

ANESTESIOLOGIA E TERAPIA DEL DOLORE
RIZZITANO D.

KINESIOLOGIA, NATUROPATIA E
TRATTAMENTO CRANIO SACRALE

RASPANTI G.

CHIRURGIA VASCOLARE
BURESTA P.

CHIRURGIA PLASTICA
MORELLINI  A.

DERMOPIGMENTISTA
DIBELLO L.

DERMATOLOGIA E
MEDICINA ESTETICA

BANZOLA N.
BONOMI C.
LAMBERTINI M.
LORENZIN B.
NEGOSANTI F.

FISIATRIA E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA
LULLINI G.

MASSOFISIOTERAPIA
FERNANDEZ ANTON ROY

FISIOTERAPIA
ROBERT A. G.

GINECOLOGIA
MARCHESINI F. P.
MEDICINA
DELLO SPORT
BALDINI L.

NUTRIZIONE
BERGAMI L.
PERINI E.
RESTANI S.

OSTEOPATIA/FISIOTERAPIA
PERINI S.

OTORINOLARINGOIATRIA
MANCINI M.

PEDIATRIA
ALESSANDRONI R.

PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA
VOLTA T.

PUNTO PRELIEVO
CASONI E.
SUPPORTO
INFERMIERISTICO

TIMPANO A.
UROLOGIA
MARCHIORI D.

I NOSTRI PERCORSI

I percorsi diagnostico-terapeutici che vi proponiamo sono una traccia su cui viene personalizzato un percorso ritagliato su misura su ciascun ospite in base agli esiti del check-up, della prima visita e soprattutto in base alle vostre esigenze e desideri.

SCOPRI TUTTI I PERCORSI

Medical Day Villa Bella

PRENOTA IL TUO BENESSERE

    Villa Bella Medical Day

    Scegli uno o più percorsi e prenota il tuo benessere!

    Check up ematico e Vegacheck®
    Campo oscuro poi flebo ozono e flebo specifiche
    Test disbiosi e idrocolon
    Visita medico sportiva
    Visita dermatologica
    Visita dermatologica tricologica (capelli)
    Visita dermatologica per valutazione patologia unghie
    Visita ginecologica
    Visita urologica
    Visita otorino con test allergologici/consulenza rinofiller

      Visita vascolare
    • Eco-doppler
    • Carbossi terapia
    • Scleroterapia
    • I-pix

    Consulenza psicologica
    Trattamenti cranio-sacrale/ kinesiologici e consulenza naturopatica

      Visita nutrizionale
      WAVI Brain Assessment + HRV
      Body Composition con tecnologia BIA Segmentale

    Visita fisiatrica e benessere del piede
    Visita funzionale/omeopatica
    Seduta di Agopuntura terapeutica o di Agopuntura Estetica Coreana
    Visita specialistica per neuralterapia e/o laser endovasale
    Consulenza dermopigmentista

    Compila il form per ricevere più informazioni




    Letta e compresa l'informativa sulla Privacy, autorizzo il trattamento dei miei dati personali da parte di Antiaging Care Group al fine di rispondere alla mia richiesta.

    villa bella ci rende piu forti
    imparare a gestire lo stress
    POLO SINDROME FIBROMIALGICA (SFM)-
    remise en forme con Villa Bella

    villa bella

    LE TECNOLOGIE

    Grazie a metodologie e tecnologie all’avanguardia, qui in Villa Bella – Antiaging Care Group – integriamo la salute e il benessere per garantire sempre terapie personalizzate in base alle tue esigenze specifiche.

    SCOPRI LE TECNOLOGIE MEDICAL DAY

    villa bella

     

    Punto Prelievi ad accesso diretto

    contattaci per sapere di più

    Punto Prelievi ad accesso diretto presso Villa Bella

    Aperto ogni Lunedì dalle 8:00 alle 11:00, con accesso diretto senza prenotazione.

    Ogni lunedì, dalle ore 8.00 alle ore 11.00, a Villa Bella in Via Siepelunga 67 si può usufruire del nostro Punto Prelievo, con accesso diretto. È possibile effettuare esami colturali, ematici, feci, urine e tamponi.

    Prenota una visita a domicilio

    Il Dottor Eugenio Casoni, responsabile delle attività di laboratorio effettua prelievi anche a domicilio.

    Contattaci:

    051 6360565

    villa bella

    PRENOTA IL TUO BENESSERE

    Per prenotare una visita presso il Medical Day bisogna prendere contatti con Villa Bella contattando il suo staff alla pagina Contatti.

    Contatta lo staff di Villa Bella

    Villa Bella
    Antiaging Care Group

    Via Siepelunga 67
    Bologna

    MAPPA

     

    ORARI

    Medical Day: 08.00 – 20.00
    Aesthetic Division: 08.00 – 20.00
    Fitness&Park: 07.00 – 22.00
    La torretta della Meditazione: 10.00 – 23.00

    Privacy Policy

    SEGUICI:

    Facebook Villa BellaInstagram Villa Bella

    SHOP BEAUTHEC

    Villa Bella

    Contatti: 051 6360565
    info@antiagingcaregroup.it

    Direttore Sanitario: Dott.ssa Francesca Negosanti
    Cap. Soc. i.v. € 100.000
    CF/P.IVA 03778271209 SDI: T04ZHR3

    Cookie Policy - Privacy Policy

    Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok