• Facebook Villa BellaInstagram Villa Bella
0 Elementi
0516360565 info@antiagingcaregroup.it
  • AESTHETIC DIVISION
  • MEDICAL DAY
  • FITNESS & PARK
  • LA TORRETTA DELLA MEDITAZIONE
  • SHOP BENESSERE
  • MY ACCOUNT
  • NEWS
  • EVENTI
  • EXPLORE BOLOGNA
  • CONTATTI
Villa Bella

Esplora i luoghi di Bologna

Cogli l’attimo: lasciati avvolgere dalla magia di Bologna

 

‘’ …Gli ho detto che nel centro di Bologna
Non si perde neanche un bambino…’’

(Lucio Dalla, 1977)

Villa Bella è nel quartiere Santo Stefano in una delle zone più suggestive ed eleganti di Bologna.

Poco distanti da Villa Bella si trovano due location particolarmente amate dai cittadini che desiderano godere di un momento di totale relax. Il Parco di Monte Donato è ideale per chi vuole ammirare dall’alto Bologna, mentre i Giardini Margherita sono il luogo perfetto per chi desidera fare una piacevole passeggiata nel Cuore Verde della città, fermandosi a fare un bel pic-nic sul prato con il cinguettio degli uccellini e un piccolo laghetto sullo sfondo.

Dai Giardini Margherita è poi possibile scoprire il Centro Storico di Bologna superando la cinta muraria, edificata originariamente dagli Etruschi nel VII secolo a.C.  e immettendosi in Via Castiglione. I numerosi locali, come ristoranti e osterie, pronti a offrire i piatti tipici di Bologna quali lasagne, tortellini in brodo e tagliatelle, sono la perfetta cornice a una strada che si estende per tutta la sua lunghezza fino alle celebri Due Torri, Garisenda e Asinelli. Per chi sale i 498 gradini di quest’ultima, costruita tra il 1109 e il 1119 dall’omonima famiglia, potrà godere di un suggestivo e memorabile panorama della città.  

Una volta “scesi a terra’’, è molto facile perdersi sotto i portici di Bologna nelle celebri vie del Centro Storico. Attraverso via Rizzoli si raggiunge la magnifica Piazza Maggiore con la famosa Fontana del Nettuno. La celebre statua fu realizzata dalla collaborazione degli artisti Zanobio Portigiani, Tommaso Laureti e Giambologna e venne terminata nel 1566. Con il passare dei secoli, la Fontana è diventata celebre in tutto il mondo, a tal punto che sono state realizzate diverse copie, come quella a Laeken, vicino a Bruxelles, voluta dal Re Leopoldo II, a Palos Verdes Estates in California e a Batumi in Georgia.

In Piazza Maggiore sono inoltre presenti alcuni dei più importanti edifici cittadini come il Palazzo del Podestà, risalente al XIII secolo e sormontato dalla Torre dell’Arengo e il Palazzo Re Enzo, sotto al quale si apre la volta a crociera di un quadrivio pedonale. Di fronte a Palazzo Re Enzo, si trova ance la celebre basilica di San Petronio, considerata per le sue imponenti dimensioni (132 metri di lunghezza, 60 di larghezza, con un’altezza della volta di 44,27 metri, mentre sulla facciata tocca i 51 metri) una delle più vaste d’Europa.

Vicino a Piazza Maggiore si trovano via D’Azeglio e Farini che, con la lussuosa Galleria Cavour, sono i luoghi consigliati per gli amanti dello shopping e del lusso. Procedendo, invece, per la strada universitaria di via Zamboni, si entra nel cuore universitario della città.

Poco distanti dalle Due Torri si trova anche la Piazza Santo Stefano con il meraviglioso omonimo complesso romanico delle Sette Chiese, luogo ammirato e invidiato in tutto il mondo.

Villa Bella
Antiaging Care Group

Via Siepelunga 67
Bologna

MAPPA

 

ORARI

Medical Day: 08.00 – 20.00
Aesthetic Division: 08.00 – 20.00
Fitness&Park: 07.00 – 22.00
La torretta della Meditazione: 10.00 – 23.00

Privacy Policy

SEGUICI:

Facebook Villa BellaInstagram Villa Bella

SHOP BEAUTHEC

Villa Bella

Contatti: 051 6360565
info@antiagingcaregroup.it

Direttore Sanitario: Dott.ssa Francesca Negosanti
Cap. Soc. i.v. € 100.000
CF/P.IVA 03778271209 SDI: T04ZHR3

Cookie Policy - Privacy Policy

Questo sito usa i cookies solo per facilitarne il suo utilizzo aiutandoci a capire un po' meglio come lo utilizzi, migliorando di conseguenza la qualità della navigazione tua e degli altri. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.Ok