Il cambio di stagione impone di aggiornare la skincare. Per farlo in modo corretto ed efficace, abbiamo chiesto il parere della dottoressa Nicoletta Banzola, che ha chiarito quali sono gli step fondamentali per ottenere una pelle idratata, distesa e luminosa
Acido ialuronico, idratazione e protezione solare sono alcune delle parole chiave per chi, lasciatosi l’inverno alle spalle, desidera restituire alla cute l’elasticità e la luminosità che possono venire a mancare dopo mesi freddi e bui. Proprio come si rinnova il guardaroba, poi, anche l’armadietto del bagno andrebbe aggiornato al momento del cambio di stagione. Con trattamenti in grado di combinare idratazione intensa a una texture leggera e rinfrescante, perfetti 365 giorni l’anno ma in particolare quando è necessario dissetare la pelle a causa delle temperature in aumento. Scegliere i prodotti giusti, però, non è sempre facile, motivo per cui abbiamo chiesto consiglio a Nicoletta Banzola, medico chirurgo specialista in dermatologia e venereologia e direttrice sanitaria del Poliambulatorio iDutùr a Faenza, in provincia di Ravenna.
Quali criticità possiamo notare all’inizio della primavera?
«Freddo, sbalzi improvvisi di temperatura e vento insieme a smog e inquinamento dei mesi appena trascorsi potrebbero aver reso vulnerabile la barriera cutanea, provocando secchezza e arrossamenti. Non solo: potrebbero aver causato perdita di elasticità e luminositàoltre che a un ispessimento della cute e al rallentamento del turn-over cellulare. Un clima rigido può inoltre aver provocato il restringimento dei vasi sanguigni superficiali e quindi una minore ossigenazionedei tessuti: quando il ricambio cellulare rallenta, la superficie cutanea diventa opacae più spessa. Il freddo, inoltre, altera il film idrolipidico di superficie, cioè quel velo di sebo che protegge l’epidermide agendo come una vera e propria barriera naturale contro le aggressioni esterne. Così, la pelle ora può apparire più sottile e quindi fragile».
Quali prodotti è bene utilizzare ora che la bella stagione è arrivata?
«Adattare la skincare alla stagione è importante. L’estate, per esempio, è contraddistinta da specifici fattori di aggressione in grado di opacizzare la cute come le temperature alte e i raggi solari molto forti che possono spegnere l’incarnato già disidratato dall’inverno. Ecco perché l’idratazione è un elemento imprescindibile della routine quotidiana, da potenziare con sieri e trattamenti booster a base di acido ialuronico dalla texture leggera ma ricchissimi al tempo stesso di sostanze rimpolpanti, antiossidanti e illuminanti». Racchiude queste caratteristiche ISDINCEUTICS Hyaluronic Concentrate di ISDIN, il siero intensivo pensato per chi è alla ricerca di un’idratazione profonda e desidera al tempo stesso contrastare i primi segni del photoaging. Formulato con una texture acqua-gel ultraleggera, si assorbe immediatamente e lascia un finish satinato. Testato sotto controllo dermatologico, è adatto anche alle pelli più sensibili.
Quali prodotti è bene utilizzare ora che la bella stagione è arrivata?
«Adattare la skincare alla stagione è importante. L’estate, per esempio, è contraddistinta da specifici fattori di aggressione in grado di opacizzare la cute come le temperature alte e i raggi solari molto forti che possono spegnere l’incarnato già disidratato dall’inverno. Ecco perché l’idratazione è un elemento imprescindibile della routine quotidiana, da potenziare con sieri e trattamenti booster a base di acido ialuronico dalla texture leggera ma ricchissimi al tempo stesso di sostanze rimpolpanti, antiossidanti e illuminanti». Racchiude queste caratteristiche ISDINCEUTICS Hyaluronic Concentrate di ISDIN, il siero intensivo pensato per chi è alla ricerca di un’idratazione profonda e desidera al tempo stesso contrastare i primi segni del photoaging. Formulato con una texture acqua-gel ultraleggera, si assorbe immediatamente e lascia un finish satinato. Testato sotto controllo dermatologico, è adatto anche alle pelli più sensibili.
Che cos’è l’acido ialuronico e quali benefici apporta alla pelle?
«L’acido ialuronico è un polisaccaride naturalmente presente nel derma, lo strato cutaneo sottostante l’epidermide. La sua caratteristica principale è quella di trattenere l’acqua, rendendo così la cute morbida, tonica ed elastica. Ha inoltre proprietà lenitive dal momento che attenua i rossori favorendo anche la cicatrizzazione dei tessuti. Ecco perché è racchiuso in numerosi trattamenti dall’effetto anti-age: rimpolpando rughe e linee sottili previene e attenua i segni del tempo. Di solito si differenzia in base al «peso». L’acido ialuronico a basso peso molecolare riesce a penetrare più in profondità e a stimolare la sintesi di collagene mentre l’acido ialuronico ad alto peso molecolare, rimanendo più in superficie, ha invece un effetto lubrificante».
Può risultare troppo ricco sulla pelle o è adatto anche a chi ha una cute da oleosa a mista?
«Si pensa che la pelle grassa sia più resistente e meno soggetta ad invecchiamentoma non è così. Una delle conseguenze più frequenti di una pelle grassa e a tendenza acneica è proprio la formazione di macchie e segni. Dato che per prevenire le imperfezioni e trattare quelle già formatesi, poi, sono consigliati trattamenti esfolianti e scrub, l’acido ialuronico non deve mai mancare proprio per restituire idratazione e mantenere in salute la barriera cutanea. Per trattare piccole imperfezioni come i brufoli, inoltre, la combinazione migliore è quella formata da acido ialuronico e acido salicilico. Il primo tonifica e idrata mentre il secondo svolge un’azione esfoliante e perfezionante».
Ora che le giornate si allungano e sono più soleggiate è necessario usare la fotoprotezione ogni giorno? Quanta ne va applicata per essere sicuri che la pelle risulti davvero protetta?
«Idratazione e fotoprotezione sono step fondamentali e irrinunciabili. La pelle va protetta quotidianamente dal sole, ovunque ci si trovi. L’esposizione ai raggi UV, infatti, danneggia l’epidermide aumentando il rischio di tumori cutanei. È fondamentale proteggersi in maniera adeguata, con la giusta crema solare che sia completa di tutti i filtri: UVA, UVB, infrarossi, luce visibile e luce blu». Scegliere una crema protettiva dalla texture leggera e idratante è importante perché influisce sulla frequenza con cui utilizzeremo il prodotto: più è impercettibile e adatto al nostro tipo di pelle più saremo invogliati ad applicarlo regolarmente. Fusion Water MAGIC SPF 50 di ISDIN è la fotoprotezione viso dalla consistenza impalpabile e dal finish setoso, perfetta anche come base make-up, che difende il viso dai raggi UV sia al mare che in città. Adatta all’uso quotidiano, non irrita gli occhi ed è oil free, quindi adatta anche alle pelli miste e grasse In più, è arricchita con acido ialuronico dall’immediato effetto dissetante, importante per compensare la disidratazione provocata dai raggi solari.