Villa Bella celebra la partnership con Falconeri

Un pomeriggio dedicato alla bellezza autentica, all’eccellenza italiana e all’arte del saper fare. Villa Bella ha aperto le porte del suo mondo raffinato all’evento esclusivo “Falconeri Cashmere Experience”. A introdurre l’incontro la padrona di casa, la dottoressa Francesca Negosanti, direttore sanitario di Villa Bella, che ha interagito con Giuliana Beneventi, titolare del punto vendita Falconeri Bologna.


Un’esperienza sensoriale che celebra il connubio tra glamour, tradizione e artigianalità. Prezioso l’intervento di Carlotta Pizzorni, responsabile eventi Falconeri, che ha riscosso grande interesse da parte dei presenti. Tra morbide trame, caldi filati e dettagli curati con precisione sartoriale, gli ospiti ammirando la collezione autunno-inverno 2025/26 hanno scoperto i segreti del cashmere. Imparando come lavarlo e trattarlo per preservarne nel tempo la naturale lucentezza e morbidezza. 

Un’esperienza sensoriale che celebra il connubio tra glamour, tradizione e artigianalità. Prezioso l’intervento di Carlotta Pizzorni, responsabile eventi Falconeri, che ha riscosso grande interesse da parte dei presenti. Tra morbide trame, caldi filati e dettagli curati con precisione sartoriale, gli ospiti ammirando la collezione autunno-inverno 2025/26 hanno scoperto i segreti del cashmere. Imparando come lavarlo e trattarlo per preservarne nel tempo la naturale lucentezza e morbidezza. 

L’atmosfera era quella di un atelier contemporaneo dove eleganza e comfort si fondono in perfetto equilibrio. Calici di bollicine, i deliziosi pasticcini del maestro Gino Fabbri e speziata cioccolata in tazza. Musica soft e una raffinata selezione di capi iconici Falconeri hanno accompagnato un viaggio nel cuore di Villa Bella e del Made in Italy più autentico, quello che unisce sostenibilità, gusto e passione. 

Un evento di gran classe firmato MSG STUDIO che ha regalato momenti estremamente piacevoli ai presenti. Molto apprezzate le magnifiche composizioni floreali di “EFFETTO serra” che sono poi state omaggiate alle signore.

Il silenzio raffinato del cashmere

Ci sono collezioni che non hanno bisogno di campagne pubblicitarie eclatanti per farsi ricordare. La nuova linea Autunno/Inverno 2025-2026 di Falconeri si muove proprio in questo spazio sospeso, dove la materia incontra la luce e la moda si fa linguaggio intimo, personale. È un ritorno all’essenza, alla bellezza che nasce dal gesto e non dalla dichiarazione.

Il punto di partenza è, come sempre, il cashmere detto anche cuore pulsante del mondo Falconeri. Nella versione Ultrafine e Ultrasoft, la fibra più nobile si trasforma in un racconto di comfort e sensualità sottile. Non più lusso ostentato, ma lusso vissuto, capace di accompagnare la quotidianità con la stessa naturalezza di un respiro. Accanto al cashmere, la seta e la lana si intrecciano in una grammatica di texture delicate: la morbidezza incontra la struttura, la luce accarezza la superficie e la trasforma. Ogni capo è un invito a toccare, a percepire, a riscoprire il valore del vestire.

Le forme si distendono, i volumi si fanno avvolgenti. Cappotti reversibili, cappe in cashmere a coste, blazer in lana, cardigan intrecciati: la maglieria diventa protagonista assoluta.

Ogni capo rivela la cura sartoriale che è tratto distintivo del marchio: cuciture impercettibili, bordi rifiniti a mano, proporzioni pensate per il corpo e non per la passerella. È una moda che non impone, ma accompagna. Una silhouette che abbraccia invece di definire. Il comfort, qui, non è sinonimo di casualità, ma di equilibrio perfetto tra libertà e grazia.

La campagna che definisce la collezione con i testimonial Rosie Huntington-Whiteley e Jason Statham racconta una quotidianità sospesa, fatta di gesti semplici e luce naturale.

Niente clamore, solo intimità. L’immagine di coppia, serena e autentica, restituisce il senso profondo del progetto: la bellezza come parte della vita, non come eccezione. Falconeri parla di slow luxury, di un’eleganza che non teme il tempo, anzi lo abbraccia.
Ogni capo è pensato per durare, per accompagnare chi lo indossa lungo le stagioni, senza perdere la propria forza silenziosa.

In un panorama dominato dal rumore e dal cambiamento continuo, Falconeri sceglie la via più rara: la coerenza. Rifiuta l’eccesso per restituire valore alla semplicità, e nella semplicità trova la sua massima espressione di charme. La collezione Autunno/Inverno 2025-2026 è un gesto di calma.
Un atto di fiducia nella materia, nel tempo, nel tatto. Un invito a rallentare, a sentire, a scegliere solo ciò che resta e ciò che diventa importante.

Si ringrazia per le foto della campagna pubblicitaria autunno-inverno 2025/2026: Falconeri.

D. L.